CHI SIAMO


FSArchitettura è un team di professionisti nel campo dell′architettura e dell′ingegneria, con una particolare attenzione alle tematiche della qualità architettonica e della sostenibilità energetica.
Lo studio nasce a Piacenza nel 2003 e si rivolge a società e a privati offrendo servizi di progettazione integrata e direzione lavori.



UN APPROCCIO INTEGRATO


Ogni progetto nasce come soluzione alle esigenze della committenza, che viene assistita in tutte le scelte dalla valutazione di fattibilità fino alla completa realizzazione delle opere.
Il metodo della progettazione integrata si basa sulla condivisione della creatività e delle competenze tecniche, per trovare soluzioni innovative dalle quali prendono forma architetture che si contraddistinguono per funzionalità e stile.
Di fronte alla crescente complessità del processo edilizio e delle normative di settore, proponiamo un metodo multidisciplinare di progettazione per le nuove costruzioni, per il restauro e per le riqualificazioni energetiche.
In un contesto articolato la chiave vincente è la capacità di integrare tutte le competenze necessarie per fornire un supporto nelle fasi di progettazione e realizzazione dell′opera, coinvolgendo e coordinando diverse figure professionali ciascuna con il proprio ruolo e competenze specifiche, offrendo il supporto di un unico referente qualificato.
Specializzazioni
Progettazione architettonica
Progettazione definitiva per l′ottenimento dei titoli abilitativi e progettazione integrata delle strutture e degli impianti tecnologici, con stesura degli elaborati esecutivi e dei capitolati d′appalto per l′affidamento dei lavori.
Diagnosi energetica
Analisi del contesto ambientale, calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici, progettazione esecutiva degli involucri edilizi e degli interventi di miglioramento energetico ai fini dell’ottenimento dei bonus fiscali.
Restauro dei beni architettonici
Il restauro di beni architettonici sottoposti a tutela nasce dalle ricerche storiche, dai rilievi geometrici e dalle analisi dei materiali. La progettazione dei consolidamenti e del riuso degli edifici si sviluppa dal dialogo con gli enti predisposti fino alla definizione delle tecniche di intervento.
Direzione lavori
Assistenza alla stesura dei contratti, pianificazione e direzione dei lavori preposta al controllo tecnico e amministrativo, con contabilità di cantiere e collaudi in opera.
Progettazione antincendio
Verifica della conformità antincendio dei fabbricati assoggettati ai controlli Vigili del Fuoco e dei criteri normativi di prevenzione incendi. Rinnovi periodici dei certificati di prevenzione incendi con collaudi in opera.
Altre specializzazioni
Progettazione strutturale: analisi della vulnerabilità sismica delle strutture esistenti e della classe di rischio sismico, progettazione e consolidamento delle strutture portanti in zona sismica.

Detrazioni fiscali e incentivi: studi di fattibilità dell’intervento, redazione della documentazione tecnica e delle pratiche necessarie per l’ottenimento degli incentivi e delle detrazioni fiscali.

Progettazione d’interni: nell′architettura degli spazi interni la scelta di materiali di finitura è il valore aggiunto e la qualità sostanziale di superfici e spazi, che definisce l′identità degli ambienti.

Coordinamento della sicurezza: valutazione dei requisiti tecnico-professionali delle imprese, elaborazione di piani di sicurezza e coordinamento e sopralluoghi in cantiere per la verifica dell’attuazione delle misure di sicurezza.
TEAM
FILIPPO SBARRETTI
1976

Laureato in Architettura presso il Politecnico di Milano nel 2001, consegue a Milano l′anno successivo l′abilitazione alla professione.

Iscritto all′albo degli Architetti di Piacenza, negli elenchi dei Professionisti antincendio del Ministero dell′Interno e dei Coordinatori per la sicurezza nei cantieri.

Si occupa prevalentemente del coordinamento della progettazione architettonica, restauro dei beni culturali e della direzione lavori delle opere.
ALBERTO CATULLI
1972

Laureato in Ingegneria Edile presso il Politecnico di Milano nel 1999, consegue a Milano nello stesso anno l′abilitazione alla professione.

Iscritto all′albo degli Ingegneri di Piacenza e negli elenchi dei Professionisti antincendio del Ministero dell′Interno, dopo una lunga esperienza nell′ambito dell′architettura, si occupa attualmente di progettazione, prevenzione incendi e direzione lavori delle opere.
MICHELA BELLEZZA
1979

Laureata in Architettura presso l′Università Iuav di Venezia nel 2005, consegue a Venezia nello stesso anno l′abilitazione alla professione.

Iscritta all′albo degli Architetti di Piacenza e dei Certificatori Energetici, si occupa prevalentemente di riqualificazione energetica, restauro dei beni culturali e di interior design.
GIORGIA CORVI
1991

Dopo la laurea triennale in Architettura Ambientale conseguita presso il Politecnico di Milano nel 2013, prosegue la formazione universitaria presso la stessa università, conseguendo nel 2016 la laurea magistrale in Sustainable Architecture and Landscape Design.

Collabora con lo studio dal 2016, occupandosi in particolare di progettazione definitiva ed esecutiva delle opere.
SAHAR AHMADINEZHAD
1988

Laureata in Architettura, con un Dottorato di Ricerca in Conservazione dei Beni Architettonici conseguito presso il Politecnico di Milano nel 2022.

Collabora con lo studio dallo stesso anno, occupandosi prevalentemente di diagnostica e restauro dei beni culturali e paesaggistici e di modellazione BIM.
STEFANO RONCAGLIA
2001

Laureato in Progettazione dell′Architettura presso il Politecnico di Milano nel 2022. Attualmente frequenta presso la stessa università il corso di laurea magistrale in Management Engineering - Energy Management approfondendo i temi di gestione dell′energia.

Collabora con lo studio dal 2020 occupandosi prevalentemente di modellazione energetica e progettazione degli impianti.
IPEK YAZIR
1998

Laureata in Progettazione dell′Architettura presso il Politecnico di Milano nel 2022. Attualmente frequenta presso la stessa università il corso di laurea magistrale in Architettura delle Costruzioni.

Collabora con lo studio dal 2022, occupandosi prevalentemente di progettazione architettonica e interior design.
CHIARA IMPEMBO
1998

Dopo aver conseguito la laurea triennale in Progettazione dell′Architettura presso il Politecnico di Milano nel 2020, prosegue la formazione presso la stessa università conseguendo la laurea magistrale in Sustainable Architecture and Landscape Design nel 2023.

Collabora con lo studio dallo stesso anno, occupandosi prevalentemente di progettazione definitiva ed esecutiva delle opere.
Progetti
Vai ai progetti

Blog

Contattaci
Dichiaro di aver letto e di accettare i termini e le condizioni

fsarchitettura

Stradone Farnese, 12
29121 PIACENZA (PC)
P.IVA: 01402840332